©tutte le immagini sono di proprietà
dei possessori dei relativi copyright
APPROFONDIMENTO SULLE TECNICHE DI COMBATTIMENTO DI ORION
Le tecniche che Orion possiede sono ben chiare guardando l'anime.
Prima di tutto è un cavaliere che chiaramente si muove alla velocità della luce.
Lo vediamo apparire inaspettatamente alle spalle dei cavalieri di Athena durante i combattimenti, evitare i loro colpi ed avvicinarsi a loro senza alcuna difficoltà.
Molto suoi spostamenti sono evidenziati da luci gialle in stile cavalieri d'oro.
Approfondimenti sulla serie delle 12 case,
di Asgard e di Nettuno
Oltre ad essere veloce Orion è anche molto agile nonostante sia fisicamente molto alto.
Evita TUTTI i calci e pugni di Phoenix, Sirio e Pegasus.
Il combattimento corpo a corpo contro Phoenix puó essere considerato il combattimento solo fisico più bello di tutta la saga classica.
Orion è in grado anche di lanciare colpi di energia semplici ma potenti tanto da causare distruzione ed esplosioni, ad una o due mani e addirittura con i piedi.
Inoltre con un solo pugno puó lanciare diversi colpi di energia di potenza minoresimile per struttura al fulmine di Pegasus.
Infine abbiamo i due colpi principali:
L'ultima risorsa di Orion è la "pienezza del dragone" dove il cosmo viene portato ai limiti e fatto bruciare. Il cavaliere abbraccia il nemico e lo trascina con se nello spazio.
Orion utilizzó questa tecnica contro Syria che riuscì a salvarsi grazie ad una circostanza a lui molto favorevole: Syria era riposato mentre Orion era esausto dall'aver appena combattito contro i cinque cavalieri di Athena e quindi poco lucido mentalmente. Proprio per questo motivo Syria, grazie ad una illusione, riuscì a spaventare Orion che molló la presa e permise al cavaliere di Nettuno di salvarsi.